mercoledì 28 settembre 2016

E-recruitement... che sarebbe?

E-mail, E-commerce, E-learning ecc. Ormai ci siamo abituati al prefisso "e-", che sappiamo bene sta ad indicare l'utilizzo di piattaforme elettroniche per svolgere un compito che un tempo era "analogico".
Ebbene, oggi diventa digitale anche il "recruitement", cioè il reclutamento di nuove figure professionali da assumere nella propria azienda. Si parla di "e-recruitment" e naturalmente la fa da padrone il "video-curriculum", cioè lo strumento digitale per eccellenza, che riesce a trasmettere moltissime informazioni multimediali in pochi minuti.

Ecco cosa ne pensa il Corriere Comunicazioni: https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/e-recruitment-addio-al-vecchio-curriculum-cartaceo/




mercoledì 23 aprile 2014

In Spagna il videocurriculum come principale strumento di contatto fra offerta e ricerca di lavoro

Negli ultimi tre anni la Spagna ha dimostrato di saper reagire con carattere alla crisi, lavorando tantissimo su tutto ciò che può offrire sviluppo economico e sociale.
In pochi mesi anche i videocurriculum hanno visto una crescita esponenziale. Tantissime nuove aziende offrono questo tipo di servizio (https://www.videocvon.com/  https://www.yovijob.com/public/home#&panel1-3  http://www.myfacejob.com/  ecc.).
A detta di queste, molte aziende iscritte sono italiane, in cerca di forza lavoro.


mercoledì 5 febbraio 2014

"Lippi mi ha preso grazie al videocurriculum"

Una delle tante storie di efficacia dei videocurriculum. Questa volta "ilGiornale.it" racconta di Salvador Rocha, portiere spagnolo che si è presentato a Lippi.
Leggi tutto l'articolo qui:
http://www.ilgiornale.it/news/sport/lippi-mi-ha-preso-grazie-videocurriculum-favola-rocha-969983.html

lunedì 18 novembre 2013

Le multinazionali reclutano tramite videocurriculum anche in Italia

Come più volte ho sottolineato, il videocurriculum all'estero è una realtà gia da diversi anni.
Aziende multinazionali, con sedi anche in Italia, usano proprio questo strumento per reclutare nuovi dipendenti.
Ultimamente "Il Sole 24 ore" ha scritto un articolo proprio su una di queste multinazionali, "Just Eat", che ultimamente sta usando questo strumento per la ricerca di collaboratori per alcuni ristoranti italiani.
Qui l'articolo: http://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2013-10-24/il-video-social-batte-curriculum-entrare-multinazionale-181720.shtml

 

lunedì 11 novembre 2013

Anche quest'anno la provincia di Roma ripete il seminario sui VideoCurriculum

Anche quest'anno la provincia di Roma, attraverso il progetto "Porta Futuro", ripropone un seminario finalizzato a far aumentare le competenze necessarie per la realizzazione di una personale video presentazione (videocurriculum).
Maggiori info su https://www.portafuturo.it/attivita/il-video-curriculum-20 



giovedì 6 dicembre 2012

Un video-curriculum aiuterà le over 40 [La Stampa]

"Se pensate che trovare un lavoro sia un problema, sappiate che c’è di peggio: il primo ostacolo è convincere le aziende a fissare un semplice colloquio. Vale, in particolare, per le donne superiori ai 40 anni, considerate poco disponibili alla flessibilità d’orario e poco inclini ad apprendere. L’anagrafe, unita al sesso, come una condanna a priori... "

Un articolo apparso su "La Stampa" di Torino affronta una delle tante difficoltà a trovare lavoro quando si superano i 40 anni: diventa difficile persino fissare un appuntamento grazie a pregiudizi sbagliati.
Ancora una volta il videocurriculum può aiutarci a cercare di risolvere il problema "ricerca lavoro". Chi seleziona il personale, con i videocurriculum, impiega solo cinque minuti per esaminare un candidato. Senza fissare appuntamenti, in una serata, è possibile visionare anche 50 video, evitando così di escludere a priori profili apparentemente non idonei.
Un indubbio vantaggio sia per l'azienda che per il lavoratore; over 40 spesso significa maggiore professionalità e serietà.
Qui l'articolo de "La Stampa": http://www.lastampa.it/2011/03/08/cronaca/un-video-curriculum-aiuterale-over-Lta3EdTDPIohX06M4TulSP/pagina.html




Il Centro per l'impiego di Prato ed i videocurriculum

Gia da tempo il Centro per l'impiego della provincia di Prato offre un servizio che agevola l'incontro fra chi offre e chi cerca lavoro attraverso il video curriculum. Tutte le informazioni sono accessibili sul sito internet http://www.webcurriculum.biz