martedì 31 luglio 2012

I videocurriculum entrano nelle enciclopedie...

Come ben sappiamo l'enciclopedia più evoluta che esista al momento è Wikipedia. E' aggiornata in tempo reale, è multimediale, ipertestuale ed è a carattere mondiale.
I videocurriculum sono diventati abbastanza noti da essere inseriti anche in Wikipedia, oggi ho scoperto la pagina che ne parla... http://it.wikipedia.org/wiki/Video_curriculum






www.viculum.it

lunedì 30 luglio 2012

A chi consigliare Viculum?

Alcune persone sono convinte che il videocurriculum sia uno strumento solo per chi è giovane o altamente specializzato.
In questo breve video spiego, in parole povere, perchè Viculum è consigliabile a TUTTI, uomini e donne, di qualsiasi età e con qualsiasi preparazione professionale.


Se hai un amico/a o parente in cerca di occupazione o di una migliore situazione lavorativa, residente in provincia di BA o BAT,  mostragli questo blog.

www.viculum.it

martedì 24 luglio 2012

Ma io non vengo bene in video...

A proposito di videocurriculum oggi mi è capitato nuovamente di sentire una risposta tipo "ma io non vengo bene in video".
Gradirei precisare alcuni aspetti importanti del servizio di videocurriculum:
1) Non si tratta di un concorso di bellezza. Anche se è opportuno avere un aspetto consono ad un colloquio di lavoro, nella stragrande maggioranza dei casi, non sarà certo la fotogenicità del candidato l'aspetto fondamentale per l'assunzione.
2) I video non sono pubblici ma vengono visti SOLO da chi offre lavoro.
3) Possiamo imparare a sfruttare il videocurriculum. Come ben sappiamo la prima impressione è importante, nel colloquio di persona, per vari motivi, è facile fare gaffe rischiando di bruciarsi una buona occasione. Con i videocurriculum si eliminano il nervosismo e gli eventuali errori, dando sempre la migliore impressione di se.
Ecco perchè conviene a tutti creare il proprio videocurriculum.



www.viculum.it

A breve Viculum nei bar??????

Si, e non solo nei bar!
In questo periodo stiamo lavorando per realizzare un software che ci permetterà di sviluppare una rete di annunci lavoro nei punti di aggregazione, nei nostri paesi.

COME FUNZIONA?
Chiunque vuole aderire, gratuitamente, a questa rete deve solo disporre di un computer (anche vecchiotto va bene) e di una qualsiasi connessione ad internet.
Installando il nostro software sul computer, questo preleverà automaticamente gli annunci di lavoro inseriti da aziende e privati su Viculum e li mostrerà a monitor alle persone presenti nel locale che offre il servizio.

FACCIAMO UN ESEMPIO PRATICO:
Un'azienda di Molfetta ricerca un nuovo operaio con mansioni di meccanico. Va sul sito Viculum e può consultare già tutte le schede degli utenti iscritti in cerca di occupazione. Nel caso non trovi la persona adatta può inserire un annuncio. Questo sarà immediatamente visto dagli utenti del sito, sarà indicizzato dai motori di ricerca mondiali ed apparirà su tutti i monitor, della rete Viculum, presenti in provincia di BA e BAT. Tutto in automatico ed in tempo reale. Se una persona che frequenta il bar ha le capacità richieste o conosce qualcuno a cui proporlo, questo si può candidare per il posto di lavoro vacante.

CHI PUO' RICHIEDERE DI ENTRARE A FAR PARTE DELLA RETE VICULUM?
Per il momento abbiamo ipotizzato solo i bar e gli enti che sono legati al mondo del lavoro (CAF, CGIL, CISL ecc). Naturalmente solo quelli in provincia di BA e BAT.

PERCHE' ENTRARE A FAR PARTE DELLA RETE VICULUM?
La motivazione di un ente è quella di offrire un utile servizio ai propri iscritti. Per un esercizio commerciale, come un bar, è sicuramente il maggior afflusso di clienti che potrebbero unire l'utile al dilettevole. Prevediamo di offrire un'esclusiva di zona e pubblicità per il bar aderente.

COSA BISOGNA FARE PER ADERIRE ALLA RETE VICULUM?
Innanzitutto prenotare la propria adesione andando sul sito www.viculum.it ed utilizzando il modulo di contatti presente sul lato sinistro. Come accennato bisogna solo disporre di un computer (va bene anche vecchiotto) già collegato ad internet.
Quando sarà attivata la rete sarà possibile scaricare gratuitamente il nostro software oppure richiedere l'installazione in loco.

A breve sarà pubblicato un video che mostra praticamente come funziona il software.  


ProvIntegra, i videocurriculum per gli immigrati

Prov-Integra è un progetto (Cofinanziato dall'Unione Europea) di rete per la cooperazione inter-territoriale ed interistituzionale finalizzata a favorire l’inserimento sociale e lavorativo di immigrati provenienti da Paesi Terzi.
In collaborazione con 15 Province (Alessandria, Ascoli Piceno, Fermo, Firenze, L’Aquila, Milano, Modena, Parma, Perugia, Pesaro Urbino, Pisa, Rieti, Roma, Torino con la Provincia della Spezia come capofila) offre un servizio di Video Curriculum ai cittadini stranieri residenti in Italia.
Per tutte le informazioni: http://www.provintegra.it

Qui lo spot TV:



www.viculum.it


La CISL di Salerno e i VideoCV...

Stamani scopro con piacere che la CISL di Salerno gestisce un sito internet dedicato al lavoro. Nella home page appare visibile un link che porta al servizio di Video Curriculum. Viene offerto gratuitamente l'inserimento del video, per la realizzazione l'utente deve cavarsela da sè.
Qui il link che spiega il servizio: http://www.cislsalernolavoro.org/videocurriculum.aspx





www.viculum.it

lunedì 23 luglio 2012

Le Università italiane offrono indicazioni sui video curriculum

Ormai quasi tutte le Università italiane offrono, ai propri laureandi, indicazioni su come sfruttare i nuovi media per promuovere le proprie capacità nella ricerca di lavoro. In tutti i siti istituzionali appare almeno un articolo sui video curriculum. Fra le altre anche l'Università di Venezia ( http://www.unive.it/nqcontent.cfm?a_id=86666 ) e quella di Padova ( http://www.careerservicepd.com/video-cv/ )