martedì 15 ottobre 2019

Comune di Conegliano: cercare lavoro 4.0

Nell'articolo de "Il quotidiano del Piave" leggiamo: "Negli ultimi anni il mercato del lavoro è stato interessato da profonde trasformazioni, che hanno modificato le modalità con cui si svolge l’incrocio domanda/offerta. I meccanismi e gli strumenti come il video curriculum devono essere assolutamente conosciuti, in particolare dai più giovani, che rischiano altrimenti di perdere occasioni importanti a causa di un’errata strategia di ricerca lavorativa."

L'articolo completo qui:  https://www.qdpnews.it/conegliano/31312-cercare-lavoro-4-0-al-via-un-ciclo-di-incontri-a-cura-dell-informagiovani-del-comune-di-conegliano




giovedì 3 ottobre 2019

Il Video-Curriculum NON FUNZIONA! E ti spiego il perché…

Si, in dieci anni di indagini mi è capitato di scoprire un paio di “professionisti del lavoro” che su internet affermavano che il video-curriculum non funzionava. Scavando ancora ho scoperto che, secondo questi “professionisti”, tutti i metodi utilizzati da noi poveri mortali per cercare lavoro sono sbagliati. Che stupore…abbiamo sempre sbagliato tutto, sarà per questo che non troviamo lavoro.

Leggo ancora ed alla fine del racconto scopro finalmente la lucente verità… per trovare lavoro devi acquistare un libro cartaceo o un video-corso di questi professionisti… ed è così che risolvi il tuo problema di ricerca lavoro
…ADESSO HO CAPITO



sabato 30 marzo 2019

Porta Futuro Lazio

La regione Lazio, attraverso il progetto "Porta Futuro", offre gratuitamente corsi per sostenere i cittadini nel potenziamento professionale, nello sviluppo di tecniche per la ricerca occupazionale e nell’acquisizione di nuove competenze. Fra questi non poteva mancare una giornata dedicata ai video-curriculum.

Ne parla NewTuscia: http://www.newtuscia.it/2019/03/25/viterbo-seminari-formativi-gratuiti-presso-porta-futuro-lazio/




giovedì 29 novembre 2018

Fiera del lavoro... punto di incontro fra domanda ed offerta di lavoro

In Italia, negli ultimi anni, sono sempre più frequenti le fiere dedicate all'argomento lavoro. Giorni e spazi dedicati alla discussione dei vari aspetti legati al mondo del lavoro ed anche all'incontro fra domanda ed offerta lavorativa. In tutte le fiere del settore non possono mancare i video-curriculum.
Il Sole 24 ore ci invita ad una di queste: https://barbaraganz.blog.ilsole24ore.com/2018/11/23/alla-fiera-del-lavoro-70-aziende-offrono-420-posti-non-solo-per-giovani-e-si-scatta-la-foto-perfetta-per-il-curriculum/?refresh_ce=1




giovedì 6 settembre 2018

Robert de Niro fa scuola con i video-curriculum in "Lo stagista inaspettato"

Hai mai visto il film "Lo stagista inaspettato" del 2015 con Robert de Niro?
No? Guardalo, ti sei perso un bel film.
Tutti gli esperti del settore hanno notato che nel film, una persona di una certa età, che vuole ancora mettersi in gioco, sceglie proprio un videocurriculum per proporsi come stagista in un'azienda.



Su internet troverai tantissimi riferimenti a questo film, proprio perchè anche una persona di una certa età può sfruttare le potenzialità di strumenti moderni, come può essere un video.
Su Youtube cerca "video resume de Niro"...

mercoledì 2 maggio 2018

LUISS Career Day, lavoro e i video-curriculum…

Da diversi anni oramai l’Università Luiss di Roma istituisce giornate dedicate al lavoro, “LUISS Career Day”. Hanno lo scopo di formare ed avvicinare i neo laureati al mondo del lavoro attraverso iniziative di vario genere. Naturalmente fra queste non potevano mancare i video-curriculum… per tutti i dettagli puoi leggere l’articolo: https://www.luiss.it/news/2018/05/02/una-giornata-scoprire-le-novita-del-mondo-del-lavoro




domenica 11 marzo 2018

Politica ed assunzioni? C'è chi esamina i nuovi collaboratori attraverso video-curriculum...

Anche i partiti politici iniziano a selezionare i propri collaboratori attraverso lo scrutinio di candidature adatte ai compiti da svolgere e non, come spesso è successo, scegliendo fra i parenti degli iscritti al partito.
Anche in questo caso è obbligatorio allegare un video-curriculum alla domanda.

Qui un articolo di "Prima on-line"... https://www.primaonline.it/2018/03/10/268214/il-movimento-5-stelle-cerca-giornalisti-e-comunicatori-per-il-gruppo-parlamentare-ecco-come-candidarsi/